Spesso sentiamo parlare di intolleranze e allergie alimentari, ma qual è la vera differenza? ๐ค
๐น Allergie Alimentari: Sono reazioni del sistema immunitario in risposta a un alimento. Quando una persona con allergia mangia un alimento a cui è sensibile, il corpo attiva una risposta immunitaria che può causare sintomi anche gravi come orticaria, difficoltà respiratorie, gonfiore e, nei casi più estremi, shock anafilattico. Le allergie più comuni sono quelle al latte, alle uova, al grano, alla soia, alle arachidi e al pesce. Le allergie richiedono un intervento medico immediato e basta ingerirne anche una piccola quantità per scatenare la risposta immunitaria.
๐น Intolleranze Alimentari: A differenza delle allergie, le intolleranze non coinvolgono il sistema immunitario. Sono causate da una difficoltà del corpo a digerire o metabolizzare un alimento, come nel caso dell'intolleranza al lattosio o al glutine (nel caso della celiachia). I sintomi sono solitamente più lievi ma possono comunque causare fastidi come gonfiore, crampi, diarrea o mal di testa. A differenza delle allergie, per scatenare sintomi di un intolleranza occorre ingerirne una quantità importante.
Principali differenze:
1. Meccanismo: Le allergie sono una risposta immunitaria, le intolleranze sono dovute a difficoltà digestiva.
2. Sintomi: Le allergie possono essere molto gravi, le intolleranze sono solitamente più lievi e fastidiose.
3. Trattamento: Le allergie richiedono un trattamento immediato e l’eliminazione dell’allergene, le intolleranze sono gestibili attraverso modifiche dietetiche.
๐ Importante: Se sospetti di avere un’allergia o un’intolleranza alimentare, è fondamentale consultare un professionista per diagnosi e gestione adeguata. Ogni corpo è unico e merita attenzione!
๐ Prenditi cura del tuo corpo, ascoltalo e vivi in salute!

Seguimi
Contattami
Per ricevere maggiori informazioni sui miei servizi o prenotare una consulenza, compila il modulo sottostante.
Sarai contattato al più presto.
Aggiungi commento
Commenti